Innortifloris: il 17 aprile una Giornata di Campagna con attività dimostrative

E’ in programma per giovedì 17 aprile, a partire dalle 14.30 una nuova giornata di campagna dal tema”Aspetti tecnici innovativi nella difesa sostenibile di ibisco, fragola, cycas e dipladenia” realizzata nell’ambito del progetto “Innortifloris. Innovazioni nelle produzioni integrate orticole e floricole sostenibili”.

Le attività, che si svolgeranno presso la sede del Capofila, la Società Agricola TRAPANI Srl (C.da Ferla – 91020 Petrosino), hanno l’intento di illustrare le fasi di avanzamento del progetto, finanziato dalla Regione Siciliana nell’ambito del Fondo Europeo Agricolo di Sviluppo Rurale.

L’obiettivo è quello di trasferire e validare una serie di strumenti innovativi per la protezione integrata di piante coltivate di interesse sia ornamentale che orticolo al fine di ottenere prodotti a ridotto rischio tossicologico ed elevate caratteristiche organolettiche e salutistiche.

A presentare le attività:

Prof. Gaetano Siscaro, Dipartimento DI3A _ UNICT

Prof. ssa Gaetana Mazzeo, Dipartimento DI3A _ UNICT

Dott. Mario Rivera, Dipartimento DI3A _ UNICT

La partecipazione all’evento è gratuita. Per ragioni logistiche ed organizzative è richiesta la conferma di presenza all’incontro al numero: 328 6658274

Successo per la “Giornata di Campagna” del progetto INNORTIFLORIS

Partecipazione e interesse hanno caratterizzato la Giornata di Campagna organizzata domenica 6 aprile presso l’azienda agricola Trapani Piante, capofila del progetto INNORTIFLORIS, finanziato dalla Regione Siciliana nell’ambito del Fondo Europeo Agricolo di Sviluppo Rurale (FEASR).

L’evento ha rappresentato un’importante occasione di confronto tra ricercatori, operatori del settore agricolo e florovivaistico, tecnici e curiosi interessati all’innovazione in agricoltura. Nel corso della mattinata si sono svolte attività dimostrative e visite ai campi sperimentali, dove sono stati illustrati i risultati delle tecniche adottate per la protezione integrata delle colture ornamentali e orticole.

A presentare lo stato di avanzamento del progetto, i risultati preliminari e le azioni in corso, sono stati il Prof. Salvatore La Bella e il Prof. Leo Sabatino, docenti del Dipartimento SAAF dell’Università degli Studi di Palermo (UNIPA). Entrambi hanno sottolineato l’importanza di adottare strumenti innovativi in grado di ridurre il rischio tossicologico dei prodotti agricoli, migliorandone allo stesso tempo le caratteristiche organolettiche e salutistiche.

L’iniziativa ha riscosso un ampio consenso, confermando l’interesse crescente verso modelli di agricoltura sostenibile e integrata.

La giornata si inserisce nel più ampio percorso di trasferimento e validazione delle buone pratiche agricole promosso da INNORTIFLORIS, che mira a rendere replicabili ed efficienti le soluzioni sperimentate nel rispetto della sostenibilità ambientale, economica e sociale.

Gli aspetti tecnici per la produzione di ibisco in regime integrato e di fragole bioforticate con molibdeno in fuori suolo

Giornata di Campagna INNORTIFLORIS

E’ in programma per domenica 6 aprile la GIORNATA DI CAMPAGNA promossa da Innortifloris, il progetto finanziato dalla Regione Siciliana nell’ambito del Fondo Europeo Agricolo di Sviluppo Rurale, che intende trasferire e validare una serie di strumenti innovativi per la protezione integrata di piante coltivate di interesse sia ornamentale che orticolo al fine di ottenere prodotti a ridotto rischio tossicologico ed elevate caratteristiche organolettiche e salutistiche.

Presso la sede dell’azienda agricola Trapani Piante, capofila di progetto, dalle 9.00 alle 13.00 si terranno una serie di attività dimostrative con visita ai campi sperimentali.

A presentare lo stato di avanzamento del progetto, la azioni e i primi risultati, saranno il Prof. Salvatore LA BELLA, e il Prof. Leo SABATINO, del Dipartimento SAAF – UNIPA.

La partecipazione all’evento è gratuita. Per ragioni logistiche ed organizzative è richiesta la conferma di presenza all’incontro al numero: 328 6658274